In Francia avviata la procedura di ritiro dal mercato dell’S-metolaclor
L’ANSES, L’Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria francese, avvia la procedura di ritiro dal mercato dell’S-metolaclor, uno dei pesticidi più
Read MoreL’ANSES, L’Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria francese, avvia la procedura di ritiro dal mercato dell’S-metolaclor, uno dei pesticidi più
Read MoreLa Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha votato un progetto di risoluzione che integra la comunicazione di novembre della Commissione
Read MoreSenza fosforo non si può produrre cibo, poiché tutte le piante e gli animali ne hanno bisogno per crescere. In
Read MoreI ricercatori dell’ETH di Zurigo e della Carnegie Institution for Science hanno dimostrato come i fertilizzanti a base di azoto
Read MorePesticidi innovativi e naturali, a base di microrganismi, non inquinanti e rispettosi dell’ambiente e degli ortaggi. Li promuove Life Microfighter,
Read MoreSlitta di un altro mese la decisione del Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi
Read MoreLa sostenibilità ambientale non metta in crisi la sostenibilità economica degli agricoltori, impegnati nella produzione di cibo di alta qualità
Read MoreCorteva Agriscience ha inaugurato un nuovo Centro di Tecnologie Applicate alle Sementi (CSAT) nel sud ovest della Francia, con l’obiettivo
Read MoreCon la decisione dell’Ucraina di bloccare le esportazioni, dopo Russia e Bielorussia, salgono a 378 i milioni di chili
Read MoreMauro Acciarri, Vice-Presidente con delega ai cereali di Compag, Federazione Nazionale dei commercianti di prodotti per l’agricoltura, in merito
Read More