Confagricoltura: in trent’anni perso il 20% di SAU
In trent’anni si è perso il 20% della superficie agricola utilizzata (SAU) per l’espansione delle città e delle infrastrutture, per
Leggi tuttoIn trent’anni si è perso il 20% della superficie agricola utilizzata (SAU) per l’espansione delle città e delle infrastrutture, per
Leggi tutto“Il suolo è una delle risorse naturali fondamentali per il nostro Pianeta e, per questo motivo, è necessario aumentare il
Leggi tuttoE’ stata approvata la rimodulazione delle risorse assegnate al sotto piano 5 – piano di emergenza per il contenimento di
Leggi tuttoQuattro varietà di vite tolleranti alle più importanti patologie fungine, oidio e peronospora, selezionate dalla Fondazione Edmund Mach
Leggi tuttoPer salvare i raccolti italiani e garantire le forniture alimentari arriva il via libera alla diffusione della vespa samurai,
Leggi tuttoPer salvare i raccolti italiani e garantire le forniture alimentari arriva il via libera alla diffusione della vespa samurai, nemica
Leggi tutto“Per proteggere la biodiversità bisogna dare una vera svolta puntando con sempre maggiore convinzione e determinazione verso modelli rigenerativi
Leggi tuttoL’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano
Leggi tuttoMentre nei laboratori FEM prosegue l’allevamento della vespa samurai con l’obiettivo di lanciarla a partire da metà giugno in una
Leggi tuttoIl 2020 è un anno molto speciale per chi si occupa di salute delle piante, un argomento di grande attualità
Leggi tutto