Apofruit punta sull’innovazione per la campagna 2023 degli asparagi
Sarà una campagna molto complessa, a causa del forte ritardo con cui è iniziata, quella del 2023 per gli asparagi.
Leggi tuttoSarà una campagna molto complessa, a causa del forte ritardo con cui è iniziata, quella del 2023 per gli asparagi.
Leggi tuttoCustodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore
Leggi tuttoPascoli e aziende sempre più green: il Consorzio di tutela del Pecorino Romano vola dalla Sardegna sul podio d’Europa con
Leggi tuttoNumeri in crescita nel 2022 per il comparto del Salame Felino IGP, che, nel territorio parmense raggruppa 14 aziende e
Leggi tuttoIl Consorzio del Salame Piemonte chiude il 2022 con un generale calo delle performance, in parte controbilanciato dall’incremento del fatturato.
Leggi tuttoPrinces Industrie Alimentari ha ricevuto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) il massimo punteggio raggiungibile nel “Rating di
Leggi tuttoCanelli, culla del Moscato d’Asti, sarà Docg. Si è infatti completato l’iter di riconoscimento del disciplinare di produzione dello
Leggi tuttoIl Provolone Valpadana Dop, il formaggio iconico prodotto nelle varianti dolce (con stagionatura minima da 10-90 giorni) e piccante,
Leggi tuttoNel 2022 le denominazioni Barolo DOCG e Langhe DOC hanno visto un periodo di crescita costante che sembra premiare lo
Leggi tutto. Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo iniziato nel 2018. Nei cinque anni che portano all’inizio
Leggi tutto