Filiere

Dopo anni difficili nel 2020-2021, la serie negativa continua per i produttori di miele europei nel 2022

Gli anni passano e poco sembra cambiare per i produttori di miele europei. Dopo un minimo storico in tutto il continente nel 2021, la stagione 2022 mostra un grande contrasto tra la produzione abbastanza buona del Nord Europa mentre il Sud – dove si trova la produzione più grande – è stato duramente colpito da una forte siccità. Questo risultato misto è gravato dall’esplosione dei costi di input per il settore. Dopo diversi anni a questo ritmo, molti produttori europei mettono in discussione il loro futuro. Il Copa e la Cogeca si aspettano risposte concrete e rapide nel quadro della revisione della direttiva sul miele.

Il gruppo di lavoro del Copa e della Cogeca Honey si è riunito la scorsa settimana per discutere della situazione attuale del settore. Oltre a un inizio di stagione caldo e buono in tutto il continente, l’estate ha diviso in due l’Europa. Al Nord, la fioritura e la produzione di nettare, supportate da piogge rare, erano sufficienti per la produzione e la raccolta del miele. Al contrario, il Sud dell’Europa ha dovuto far fronte a una delle peggiori siccità degli ultimi decenni (fino all’80% in meno di miele rispetto al solito in alcune parti della penisola iberica). Le rigide condizioni climatiche hanno influito sulla quantità di nettare dei fiori e degli alberi, influenzando, in questo modo, la capacità delle api di produrre miele.

Inoltre, la crisi energetica e l’inflazione generale hanno avuto gravi conseguenze sulla redditività degli apicoltori europei. Ad esempio, l’aumento del prezzo dei costi di imballaggio, compreso il vetro per i vasetti (aumento dal 15% al ​​60% segnalato a seconda del paese), carburante (dal 30% al 40%), elettricità (dal 50% al 150%) e mangimi per le api (dal 50% al 70%) rappresentano un grave problema economico. L’aumento dei costi di produzione per gli apicoltori non viene adeguatamente trasferito lungo la filiera. Considerando che le scorte di miele dal 2021 al 2022 sono state molto basse e che la domanda è rimasta stabile, il periodo in corso evidenzia le incongruenze dell’attuale mercato europeo.

Per Stanislav Jaš, presidente del gruppo di lavoro Miele, “gli apicoltori europei stanno attraversando un periodo molto critico. Ho la sensazione di ripetermi anno dopo anno, ma è in gioco la sostenibilità della produzione europea e il suo essenziale servizio di impollinazione! Stiamo perdendo potenziale produttivo in molte aree chiave in Europa, principalmente a causa del cambiamento climatico e del clima economico che minacciano la fattibilità delle operazioni di apicoltura in tutta l’UE. Più che mai, dobbiamo difendere la genuinità del miele e la trasparenza sul mercato del miele. In linea con le sue iniziative politiche sulla sostenibilità ampiamente promosse nell’ambito del Green Deal europeo, come la strategia Farm to Fork, la Commissione europea, insieme alle capitali europee, può mettere in atto strumenti e meccanismi concreti che potrebbero aiutare sia i produttori che i consumatori. Chiediamo azioni concrete!”.

Questo è il motivo per cui il Copa e la Cogeca ribadiscono il loro appello a una revisione della direttiva UE sul miele, rafforzando l’etichettatura sul paese di origine del miele nelle miscele, accompagnata da solide norme favorevoli agli apicoltori sulla tracciabilità per combattere il commercio di miele contraffatto in massa. È essenziale che la Commissione europea proponga modifiche legislative e meccanismi di controllo che sostengano i mezzi di sussistenza dei produttori di miele, la ricerca da parte dei consumatori di alimenti genuini e di qualità e la capacità degli Stati membri di combattere le frodi.

-FINE-

Nota per l’editore:

L’Europa è circa il 60% autosufficiente per quanto riguarda il consumo di miele. Secondo la FAO, la produzione dell’UE è diminuita del 16% tra il 2015 e il 2020 (da 257.000 tonnellate a 218.000 tonnellate), mentre il numero di alveari è aumentato del 16% (da 17.189 a 20.046, 2016-2021). Inoltre, mentre le importazioni di miele nell’UE dalla Cina (storicamente il primo esportatore nell’UE) sono state costanti negli ultimi 6 anni (2016-2021, circa 48.000 T), il prezzo medio all’importazione è sceso del 21% (da 1,72 €/Kg nel 2016 a 1,36€/Kg nel 2021). Per quanto riguarda l’Ucraina (il secondo esportatore verso l’UE), le importazioni sono aumentate del 47%, da 36.525 T nel 2016 a 53.777 T nel 2021, mentre anche il prezzo è leggermente aumentato (7%, da 1,76€/Kg a 1,88€/Kg). . Tuttavia, l’attuale prezzo medio del miele europeo venduto sfuso oscilla tra 3€ e 5€/kg a seconda della regione, senza tener conto dell’effettiva pressione dell’inflazione in atto.

Condividi